

Mentre Jack analizza la sua carriera scolastica e MykDee invece verrà proposto per il "Premio Nobel per il Blog" per il suo ultimo post, vi do due consigli, che mi hanno dato a mia volta:
1. Beatrice mi ha consigliato la lettura de “Il cacciatore di aquiloni” (eng: “The Kite Runner”, esp: “Cometas en el cielo”), il primo romanzo dello scrittore americano di origine afgana Khaled Hossein خالد حسينى. Il libro narra la storia di Amir, un ragazzo afgano pashtun di Kabul, e del suo senso di colpa per aver tradito il suo amico d'infanzia, Hassan, figlio del suo servo hazara. Sullo sfondo della trama principale ci sono molti eventi storici, come la caduta della monarchia, l'invasione russa, l'esodo di massa verso il Pakistan e il regime talebano.
2. Brenda invece mi consiglia la visione del film-documentario “Una scomoda verità” (eng: “An inconvenient truth”, esp: “Una verdad incómoda”, ‘ar: “حقيقة مزعجة”) che tratta il problema mondiale del riscaldamento globale. Il film, vincitore del premio Oscar 2007 come miglior documentario, si basa in larga parte su una presentazione multimediale che Al Gore crea e sviluppa in molti anni come una parte della sua campagna di informazione sui cambiamenti climatici.
1. Beatrice mi ha consigliato la lettura de “Il cacciatore di aquiloni” (eng: “The Kite Runner”, esp: “Cometas en el cielo”), il primo romanzo dello scrittore americano di origine afgana Khaled Hossein خالد حسينى. Il libro narra la storia di Amir, un ragazzo afgano pashtun di Kabul, e del suo senso di colpa per aver tradito il suo amico d'infanzia, Hassan, figlio del suo servo hazara. Sullo sfondo della trama principale ci sono molti eventi storici, come la caduta della monarchia, l'invasione russa, l'esodo di massa verso il Pakistan e il regime talebano.
2. Brenda invece mi consiglia la visione del film-documentario “Una scomoda verità” (eng: “An inconvenient truth”, esp: “Una verdad incómoda”, ‘ar: “حقيقة مزعجة”) che tratta il problema mondiale del riscaldamento globale. Il film, vincitore del premio Oscar 2007 come miglior documentario, si basa in larga parte su una presentazione multimediale che Al Gore crea e sviluppa in molti anni come una parte della sua campagna di informazione sui cambiamenti climatici.
4 comments:
Sono d'accordo con Beatrice! è bello però :
"Questo libro ha solo un difetto: lo si divora troppo in fretta." Amazon.com
e poi costicchia
Ho quel film da quasi un mese e devo ancora vederlo. Lo farò al più presto.
Bravo Giovanni!
hai fatto proprio bene, spero che in tanti possano leggere questo libro perché è davvero scritto magnificamente...bhé diciamo tradotto molto bene, ma sarà sicuramente anche scritto bene...
ciaooooo ci vediamo in biblio...
Beatrice
me da gusto que hayas puesto acerca de la película ya que es algo que a todos nos concierne y debemos tener en cuenta.
Brenda
Post a Comment